Benvenuti nel blog della scuola di via Casati gestito dagli alunni della classe 1 h. Il giornale on line della scuola in cui raccontiamo le nostre esperienze, le nostre passioni, la nostra vita scolastica. Il blog è aperto ai contributi di tutti gli allievi, insegnanti e collaboratori della scuola.


Visualizzazione post con etichetta Interviste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Interviste. Mostra tutti i post

6 maggio 2014

Consiglio dei ragazzi di zona 6 IV secuda (9 aprile)

CONSIGLIO DEI RAGAZZI DI ZONA 6 IV seduta
INTERVISTE
a cura di Giada Cagnato e Alberto Caprotti (sc. sec. Sant'Ambrogio), Lorenzo Senese (sc. sec. Casati)
INTERVISTE AGLI ADULTI
DOMANDA: Perché ha deciso di intraprendere la strada della politica?
GIOVANNA CARLONI: Per mettermi al servizio dei cittadini
GIANNA CIPRIANI: La politica mi è sempre stata a cuore, perché senza di essa non c’è lo Stato. Anche i giovani dovrebbero interessarsi alla politica e prendere coscienza di ciò che si deve fare per migliorare la situazione attuale. Il mio obiettivo era quello, quando ho deciso di candidarmi, di fare qualcosa per aiutare le scuole delle periferie e per scoprire le eventuali possibilità per dare ossigeno alle zone popolari.
GIOVANNI ESPOITO: Per cercare di aiutare le persone che si trovano sul territorio.

D: Quanto impegno le richiede? Fa un altro lavoro?
GIOVANNA CARLONI: Tantissimo, è un lavoro che ti impegna a seconda di come lo vivi. Si, la mamma.
GIANNA CIPRIANI: Il lavoro di consigliere è molto impegnativo perché veniamo continuamente stimolate dalle richieste dei cittadini, che ci conoscono e che abitano nei quartieri della Zona 6. I problemi sono tanti e purtroppo occorre quasi sempre l’intervento del presidente Rabaiotti. No, sono pensionata e per questo motivo mi sono data alla politica.

GIOVANNI ESPOSITO: Molto. Si, il commerciante.
D: Che ruolo ricopre all’interno del consiglio di zona?
GIOVANNA CARLONI: Il presidente della commissione scuola e il vice-capogruppo del Partito Democratico.
GIANNA CIPRIANI: Sono consigliera e vice-presidente della commissione ambiente.
GIOVANNI ESPOSITO: Consigliere e capogruppo Forza Italia.

D: Perché ha deciso di aderire la progetto dei consigli dei ragazzi e delle ragazze?
GIOVANNA CARLONI: Come presidente della commissione scuola partecipo alle iniziative che riguardano il Comune.
GIANNA CIPRIANI: Ho preso a cuore il progetto perché ho passato una vita nella scuola primaria e avevo voglia di dare una mano ai ragazzi.

GIOVANNI ESPOSITO: Per far conoscere a voi ragazzi come funziona la politica.
D: Che cos’è secondo Lei la democrazia?
GIOVANNA CARLONI: La democrazia è la condivisione delle scelte, la partecipazione dei cittadini nella gestione amministrativa della propria città, attraverso i rappresentanti eletti. GIANNA CIPRIANI: Democrazia, per me, è: rispetto dell’altro, partecipazione di TUTTI al governo del nostro Paese, diventare “civili” per mantenere l’ambiente decoroso.
GIOVANNI ESPOSITO: La democrazia è la libertà di poter esprimere il proprio pensiero.



INTERVISTE AI CONSIGLIERI RAGAZZI E RAGAZZE
DOMANDA: Perché hai scelto di candidarti?
EDOARDO BENEDUCE: Perché volevo esporre i miei ideali a tutti
FIORI AMANUEL: Per esporre le mie idee e perché pensavo che fosse una buona esperienza

D: Dal punto di vista personale ti stai arricchendo? Se sì, perché?
EDOARDO BENEDUCE: Si, molto, perché penso che sentire le idee degli altri sia un modo per migliorare le proprie
EDOARDO MAZZOLI: Si, perché ho incontrato problemi che mi hanno insegnato qualcosa in più

FIORI AMANUEL: Si, perché ho imparato a esprimere le mie idee in pubblico
GIADA BOLDRINI: Si, perché ho scoperto le passioni di altre persone e ho avuto l'opportunità di conoscere l'ambiente politico
LORENZO LAMBERTI: Si, perché si gioca con lo spirito di squadra
RITA ZAGARI: Si, perché ho incontrato nuove persone

D: Di che cosa si occupa il tuo gruppo? Che risultati ha raccolto il tuo gruppo?
EDOARDO BENEDUCE: Aree verdi. Migliorare aree verdi, quali parchi e parchetti
EDOARDO MAZZOLI: Rifare il manto stradale di Via Merula. La maggior parte delle strade intorno alla scuola di via S.Colombano sono pericolose.
FIORI AMANUEL: Di tempo libero e passioni
GIADA BOLDRINI: Di tempo libero e passioni
LORENZO LAMBERTI: Degli sport. Abbiamo organizzato un grande torneo di palla-tabellone RITA ZAGARI: Di tempo libero e passioni, di aumentare la voglia di esprimere le proprie passioni. Statistiche che riguardano sentimenti, sport o arte degli alunni

D: Ti ha richiesto un grande impegno?
EDOARDO BENEDUCE: No! basta avere spirito di squadra e dividersi bene i compiti EDOARDO MAZZOLI: Si, perché mi ha richiesto lavoro extrascolastico
FIORI AMANUEL: No, perché questo “lavoro” mi piace
GIADA BOLDRINI: Non grandissimo, non è una grande responsabilità

LORENZO LAMBERTI: No
RITA ZAGARI: No, perché stando insieme l'unione fa la forza

D: Pensi di continuare la carriera politica?
EDOARDO BENEDUCE: No, perché più si cresce, più si usa il potere per se stessi EDOARDO MAZZOLI: Si, ma chiederlo a 11 anni è un po' strano
FIORI AMANUEL: Non lo so
GIADA BOLDRINI: No

LORENZO LAMBERTI: Si
RITA ZAGARI: Si. Se il futuro non mi verrà contro

D: Che cos'è per te la democrazia?
EDOARDO BENEDUCE: Un modo molto utile per rendere felici le persone. EDOARDO MAZZOLI: Il potere del popolo
FIORI AMANUEL: Rispettare il prossimo
GIADA BOLDRINI: Democrazia è potersi esprimere senza essere giudicati LORENZO LAMBERTI: Il governo dei tanti

RITA ZAGARI: Libero pensiero e rispetto degli altri individui

6 marzo 2014

Intervista al prof. Tramontano

Intervista al prof. Tramontano
Abbiamo intervistato il prof Tramontano a scuola interrompendo la sua lezione di italiano agli stranieri e gli abbiamo fatto qualche domanda.
1.Le piace la sua materia?
Sì,molto. Anche alle medie italiano,storia e geografia erano le mie materie preferite. Quest'anno da voi faccio i laboratori e mi diverto molto.
2.Com'era la sua scuola quand'era piccolo?
Ho avuto bravi professori e compagni simpatici, e in quella scuola c'era qualche bullo di troppo.
3.Secondo lei la scuola era meglio prima o adesso?
Meglio adesso perché anche gli alunni meno bravi possono trovare la loro strada. Si fanno anche cose più divertenti come i laboratori...
4.Qual'è il suo colore preferito?
Il verde anche se per vestirmi uso camicie azzurre e bianche.
5.Qual'è il suo cibo preferito?
A me piace più o meno tutto. Adoro il pesce sopratutto fritto e alla griglia.
6.Le piace lo sport?
Sì sopratutto da guardare... :-)
7.Se è si quale?
Il calcio, sono un super tifoso del Napoli, e il ciclismo.
8.Ha fratelli o sorelle? O è figlio unico?
Ho una sorella e un fratello.
9.Cosa le piace fare nel suo tempo libero?
Leggere, guardare film, cucinare e giocare al calcio con i videogiochi anche se ormai ho poco tempo per farlo...
10.Quali sono i suoi hobbies?
Fare fotografie e vorrei imparare a fare giardinaggio sul mio terrazzino.
11.Quali generi di film le piacciono?Qual è il suo film preferito?
Adoro il cinema, all'università mi sono specializzato in storia del cinema. Guardo un po' di tutto anche film noiosissimi per la gioia della mia fidanzata... Il mio film preferito è Giù la testa.
12.Che generi musicali le piacciono?Qual è la sua canzone preferita?
Non ascolto moltissima musica. I miei generi preferiti sono il rock, il grunge, il punk e il jazz. Mi piacciono anche i cantautori italiani: De Andrè , De Gregori, Guccini, Mino Reitano. La mia canzone preferita è italiana: La donna cannone.
13. Come andava a scuola?
Andavo abbastanza bene, ma ero una frana in disegno... Mia mamma però ogni tanto doveva obbligarmi a fare i compiti...





27 febbraio 2014

Intervista al professore Gualtieri


Le piace la sua materia? 
Sì, l'adoro.
Com'era la sua scuola quand'era piccolo?
Studiavo tanto e mi ha dato soddisfazioni. I miei professori erano in gamba.
Secondo lei la scuola era meglio prima o adesso?
Secondo me la scuola è meglio adesso.
Qual è il suo colore preferito?
Il mio colore preferito è il rosso.
Qual è il suo cibo preferito?
Il mio piatto preferito sono gli spaghetti alle vongole.
Le piace lo sport?
Mi piace lo sport.
Se è si quale?
Mi piace soprattutto il calcio.
Ha fratelli o sorelle? O è figlio unico?
Ho un sorella minore.
Cosa le piace fare nel suo tempo libero?
Leggere, fare arte, yoga, dedico il tempo libero ai miei figli.
Quali sono i suoi hobbies?
Nuoto, faccio ginnastica da camera,visito città d' arte.
Quali generi di film le piacciono?Qual'è il suo film preferito?
Mi piacciono tutti i film tranne gli horror,il mio film preferito è il settimo sigillo.
Che generi musicali le piacciono?Qual'è la sua canzone preferita?
Mi piace il rock,la mia canzone preferita è “BURN” dei
“DEEP PURPLE”. 

Lorenzo S.